Area Nord

Trento – San Benedetto Po
km 282, tappe 14, varianti incluse

Referenti:
– Trentino e Veneto: Angiolino Castioni 345 6147827
– Lombardia: Daniele Marconcini 349 4178754

Questa sezione della Via attraversa tre regioni, che un tempo facevano parte dell’Asburgico Regno Lombardo Veneto.
Tramite due antiche Vie Romane, la Claudia Augusta e la Postumia, si possono ripercorrere luoghi fitti di storia: il paese natale di Virgilio, e le terme care a Catullo; le signorie dei Gonzaga e dei Della Scala; l’espansione Veneziana e il passaggio napoleonico; le battaglie del risorgimento e la prima guerra mondiale.
Sul percorso diverse sono le mete devozionali, come i tre suggestivi santuari mariani e l’abbazia ove fu sepolta Matilde di Canossa.
Città d’arte, patrimoni dell’Umanità Unesco, borghi castellati, e grande varietà naturalistica: dalle alpi alla grande pianura, dal più grande lago italiano, al fiume più lungo, alle colline moreniche.

Trento – San Benedetto Po

01 Trento – Rovereto

02 Rovereto – Ala

03 Ala – Brentino

03.1 Collegamento con Castello di Avio

03.2 Collegamento con Santuario Madonna della Corona

04 Brentino – Pastrengo

05 Pastrengo – Peschiera

06 Peschiera – Volta Mantovana – Goito

06a Peschiera – Goito

07 Goito – Mantova

08 Mantova – San Benedetto Po

Itinerario Veronese – da Pastrengo a Mantova

05a Pastrengo – Verona

05b Verona – Villafranca

05c Villafranca – Volta Mantovana